LAMPEDUSA 10 SETTEMBRE 2006
Sbarcano a fatica i migranti in vari orari e finalmente pure a fatica sbarcano i tanto temuti no- global. A fatica, � proprio il caso di dirlo: anche noi eravamo su una carretta della Siremar che ha dovuto farsi trainare dalla guardia costiera per riuscire ad attraccare... -- Ma finalmente a sbarcare � stato uno spaccato dell�Italia, e della Sicilia in particolare, che non vuole pi� vedere trattato per clandestino chi scappa dalle guerre o dalla fame; qualche leggera contestazione avviene allo sbarco: pensate all�acqua che non c�� ad Agrigento, ci dicono; ma noi siamo l� proprio anche per dire che Lampedusa deve avere una possibilit� di sviluppo, con l�acqua, con dei mezzi decenti per raggiungerla, senza pi� la militarizzazione dell�isola, senza lo sperpero di denaro pubblico che � un CPT, senza la vergogna dei morti che transitano o della deportazione verso la Libia tristemente famosa, dell�estate 2005. I temuti no global siamo un popolo pacifico, che subito cerca di incontrare la popolazione; a chiunque � evidente che la richiesta di chiudere i CPT non � un danno per Lampedusa; pare che i leghisti che ci hanno preceduto provando a terrorizzare la gente cercavano di fargli credere che avremmo voluto Lampedusa invasa dalle centinaia di poveracci che devono sbarcare l�, senza pi� controllo della polizia; ma l�assemblea comincia proprio spiegando anche alla gente che la chiusura dei CPT e l�apertura delle frontiere sarebbe togliere il traffico clandestino da Lampedusa per lasciargli invece il turismo; Cos� uno degli slogan pi� ripetuti diventa: �Chiudiamo il CPT, apriamo un ospedale; la nuova Europa nasce da qui� L�assemblea risulta molto seguita, e parlano rappresentanti di diversissime provenienze: se la promozione dell�iniziativa si deve alla Rete Antirazzista Siciliana, si deve anche a loro la capacit� di coinvolgere settori sempre pi� vasti della societ�: chi avrebbe creduto qualche tempo fa (quando si aprivano i CPT con la legge Turco-Napolitano!), che la CGIL avrebbe potuto muoversi chiedendo la chiusura dei CPT? E che dire dei pensionati CGIL, i pi� pronti a raccogliere l�altro slogan: �La storia siciliana ce l�ha insegnato, emigrare non � reato�? Ma poi ci sono i volontari di Emergency, i laici Comboniani, l�ARCI, i centri sociali di Palermo, i circoli di Messina, Attac di Catania, e Rita Borsellino che decide di aderire, fa l�intervento conclusivo dell�assemblea e poi far� tutto il corteo con lo striscione di testa: Chiudere i CPT Subito Al corteo pomeridiano, che parte dal porto, attraversa tutto il paese per arrivare al CPT, un bel po� di locali si aggregano, sembra un risultato assolutamente non sperato; e magnifica � la conclusione al CPT: un proclama contro lo sperpero di denaro pubblico nel CPT, l�indecenza dei guadagni illeciti della cosiddetta Misericordia: vengono ripresi gli articoli della dichiarazione dei diritti dell�uomo del �48, che recitano il diritto di tutti a lasciare il proprio paese e a farvi ritorno liberamente, nonch� la costituzione italiana che recita i pari diritti e ne consegue l�atto simbolico di mettere Sotto Sequestro la struttura illegale del CPT. Boicottati dal Sindaco di Forza Italia, boicottati dal governo che aveva promesso una tendopoli per ospitarci, i mille convenuti a Lampedusa siamo vincitori di una grande prova. Ora c�� molto bisogno di diffondere l�esito di una simile giornata; l�enorme fatica di chi ha organizzato e di chi si � sobbarcato lo stress di un tale viaggio non va perduto. Claudio Tamagnini per Alcamo solidale-- |