| 
                                
                                  
                                    | 
                                      
                                        |  | Calendario |  |  
                                          | 
                                            
                                              
| October 2025 
| Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |  |  |  | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |  | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |  | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |  | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |  | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |  Aggiungi un'iniziativa |  |  |  
 
 | 
                                
                                  
                                    | 
                                      
                                        
                                          |  Senza carnevale siamo!? |  |  
                                          | 
                                            
                                              
|  
 Dal 21 al 24 febbraio si svolgerà in diverse piazze di Palermo  la manifestazione:
 
 
 
 Senza carnevale siamo!?
 sabato 21 gennaio, ore 15.00: parata carnevalesca per le vie del quartiere S. Filippo Neri (Zen)
 
 
 lunedì 23 gennaio, ore 15.00: festa di carnevale al Prato Verde (Favorita), di fronte al Campo Rom
 
 
 martedì 24 gennaio, ore 15.00: parata conclusiva per le vie del Centro Storico
 
 
 E' un progetto che nasce dalla volontà di favorire percorsi di riappropriazione dello spazio pubblico. Proponendo spettacoli e manifestazioni aperti a tutti, e costruendo un “ponte” ideale tra la periferia ed il centro città.
 
 
 
 Il carnevale, festa in cui vengono abbattute tutte le differenze socio-econoniche e culturali è un ottimo pretesto per diffondere messaggi di uguaglianza e di pacifica convivenza, per alimentare percorsi di cittadinanza attiva e per favorire momenti virtuosi di socialità.
 
 
 Fin dall’antichità, il carnevale, è stata una festa nella quale venivano spezzate le gerarchie sociali.
 
 Questa festa permette di liberarsi di tutte le sue repressioni e di affidare alla maschera il compito di portare via con sé le sofferenze e le delusioni e di far fiorire di nuovo il seme della speranza.
 
 Inoltre: “Al carnevale non si assiste, lo si vive, e lo si vive tutti poiché esso, per definizione è fatto dall’insieme del popolo”.
 
 
 
 Il carnevale è di tutto il popolo, è un totale rinnovamento.  Durante il carnevale queste differenze vengono annullate ed il popolo si unisce. Il carnevale, è dunque il trionfo di una sorta di liberazione temporanea della verità dominante, l’abolizione provvisoria di tutti i rapporti gerarchici, dei privilegi, delle regole e dei tabù.
 
 
 
 “Senza carnevale siamo!?” è promosso dalle associazioni Handala, con il patrocinio del C.E.S.V.O.P. (centro servizi per il volontariato di Palermo).
 
 
 |  |  |  | 
 
                                
                                  
                                    | 
                                      
                                        |  | Newsletter |  |  
                                          | 
                                            
                                              
| 
iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle iniziative del laboratorio!
 |  |  |  
 
 
 
                                
                                  
                                    | 
                                      
                                        |  | Accessi |  |  
                                          | 
                                            
                                              
| Avete visitato questa pagina 10977 volte. 
 |  |  |  
 |