Ironia alla Buñuel, teatro elisabettiano, teatro della crudeltà di Artaud, pittura fiamminga, Kubrick, Bataille, illuminismo, De Sade, questo film è farcito di citazioni ed esibisce la completezza dell'Enciclopedia Francese. Sebbene sia un film visceralmente antifrancese, in realtà tradisce tutta l'invidia britannica di Greenaway attraverso l'ossessione dei menu francofoni e non solo. L'interrogativo di fondo pone l'alternativa tra l'irruente rivoluzione francese (il trionfo della ragione) che ha condotto dopo pochi anni al capovolgimento nel suo contrario (la follia della reazione), oppure la calma rivoluzione inglese che ha lasciato sopravvivere (fino ad oggi) l'aristocrazia.
Il risultato sarà il libraio (l'amante) soffocato dai libri, come i valori della rivoluzione francese, le cui estreme conseguenze conducono direttamente al tripudio delle libertà sfrenate della materialità corporale (De Sade).
Tra il '600 barocco inglese e l'emancipazione borghese oscilla Greenaway fino al pasto finale che libera dall'oppressione secolare.
La cosa che più impressiona lo spettatore è la perfetta costruzione cromatica, ogni ambiente (il bagno, la cucina, il parcheggio, la sala da pranzo) ha il suo colore: blu, giallo, verde, rosso. Opera ricca di torture, violenze, cannibalismo e sessualità debordante "Il cuoco il ladro sua moglie e l'amante" si ammira soprattutto per la sua architettura barocca, per cui tutto sta al suo posto, e niente è fuori posto, tranne l'eccesso. Vedrete una forchettata sulla faccia, l'estrazione di un ombelico, uno stupro tra il dessert e la frutta, ma questo è già successo. Questo è nelle origini della civiltà occidentale, nelle prime ore dell'epoca borghese, che si è illusa di aver superato le tenebre del medioevo. Il film di Greenaway svela dietro il rito della tavola e del cibarsi tutta la bestialità dell'uomo dei primordi. La forchetta altro non è che un prolungamento dei denti, e non inganna nessuno su una presunta superiorità dell'uomo moderno rispetto agli ominidi. Non è sufficiente non mostrare i denti durante i pasti. Giorgina non aspetta altro che d'essere cavalcata ma nelle vicinanze del marito. L'amante e il tradimento rappresentano l'unica possibilità di dare corpo alla libertà umana, qualora i suoi nemici si trovino però nelle immediate vicinanze.
Nessuno lo abbia a cuore.
G. T.