Continuando il percorso già intrapreso dal collettivo MarienBad, il laboratorio VERTIGO si addentrerà nei processi di creazione di un audiovisivo, ne studierà gli elementi costituitivi e, parallelamente, li sperimenterà, impegnandosi nella ideazione e realizzazione di un progetto che sia frutto del confronto tra tutti i partecipanti all’esperienza.
Per garantire il raggiungimento degli obiettivi
prefissati, il laboratorio è articolato in due moduli
i cui incontri si svolgeranno, 2 volte a settimana, a
partire dal 21 febbraio 2002 presso il Laboratorio
Zeta. La partecipazione alle
pratiche di laboratorio è
riservata ai primi 20 iscritti entro il 21/02/02.
È previsto un contributo economico minimo che sarà
utilizzato esclusivamente per le attività e le
attrezzature inerenti al laboratorio VERTIGO.
MODULO A:
PRODUZIONE E SCRITTURA FILMICA
La produzione cinematografica è, solitamente, un elemento nelle mani rapaci dei Pochi che stabiliscono quali films realizzare, esclusivamente in base alla logica del profitto. Il progetto VERTIGO tenterà di sovvertire queste regole impegnandosi nella realizzazione di un cortometraggio interamente autoprodotto e autofinanziato.
Il seminario affronterà tutte le fasi della produzione e i partecipanti sceglieranno quale fase approfondire in base alle inclinazioni ed interessi personali.
Temi del seminario:
MODULO B:
TEORIA E TECNICHE DELLA POSTPRODUZIONE
La parte seminariale di questo modulo analizzerà alcuni esempi della cosiddetta dialettica dei piani sperimentando praticamente le ipotesi che andranno emergendo. Nel corso degli incontri ci si riferirà al linguaggio e alle tecniche di montaggio lineare e non lineare.